autogiro
  1. Home
  2. Lettera a
  3. autogiro

Il lemma autogiro

Definizioni

Definizione di Treccani

autogiro
s. m. [comp. di auto-1 e giro, spagn. autogiro, coniato (1920) dall’inventore juan de la cierva]. – aeromobile aerogiro, detto anche giroplano, nel quale la sostentazione è assicurata da una o più eliche folli, disposte con asse verticale, mantenute in autorotazione dalla velocità di traslazione impressa da un normale gruppo motopropulsore ad elica; in caso di avaria del motore, l’autorotazione permette la discesa con velocità relativamente moderata.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

autogiro
[au-to-gì-ro]

s.m.
aer aeromobile con propulsore a elica, che si sostiene nell'aria mediante una grande elica orizzontale, con asse verticale rotante in folle, per effetto del moto di avanzamento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

autogiro
[au-to-gì-ro]
pl. -i
aeromobile del tipo dell’elicottero, in cui la sostentazione è assicurata da pale che girano in folle per effetto del moto di avanzamento, dovuto a un motore a elica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di auto- 1 e giro.

Termini vicini

autogestire autogestióne autògeno autogèneṡi autogamìa autofurgóne autofòcus autofinanziarsi autofinanziaménto autofilotranviàrio autofilettante autofficina autofertiliżżante autoferrotranviàrio autofecondazióne autofattura autoerotismo autoemoterapìa autoemotèca autoeducazióne autoecologìa autoeccitazióne autòdromo autodistruzióne autodistrùggersi autodisciplina autodirezionale autodina autodifésa autodidàttico autogòl autogovèrno autografìa autògrafo autogrìll autogrù autoguidato autoimmune autoimmunità autoinduzióne autoinnaffiatrice autointossicazióne autolatrìa autolavàggio autoleṡionismo autoleṡionista autoleṡionìstico autolettiga autolìnea autoliṡi autòma automàtico automatismo automatiżżare automatiżżazióne autòmato automazióne automedicazióne automedónte automèżżo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib