antistrappo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. antistrappo

Il lemma antistrappo

Definizioni

Definizione di Treccani

antistrappo
agg. [comp. di anti- e strappo], invar. –
1. fatto, confezionato in modo da impedire o limitare la possibilità di strappi: tessuti antistrappo, tessuti particolarm. resistenti, e per lo più impermeabilizzati, per tende, copertoni e sim.
2. di dispositivo di sicurezza di vario tipo, installato su porte d’ingresso e infissi, atto a ostacolare o impedire lo scasso e l’effrazione: congegno a.; anche come s. m. invar.: telaio fornito di antistrappo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

antistrappo
[an-ti-stràp-po]

agg. inv.
comm di prodotto che vanta di non essere soggetto a strapparsi o a produrre strappi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

antistrappo
[an-ti-stràp-po]
si dice soprattutto di tessuti che resistono alla trazione senza strapparsi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di anti- 1 e strappo.

Termini vicini

antistòrico antistoricismo antìstite antistèrico antistàtico antistante antistamìnico antisportivo antispasto antispàstico antispasmòdico antisommergìbile antisóle antisolare antisociale antismòg antismagliature antiskating antisìsmico antisionismo antisimmètrico antisilurante antisèttico antisèpsi antisemitismo antisemìtico antisemita antisdrucciolévole antiscippo antisciòpero antìstrofe antitarlo antitàrmico antitèrmico antiterrorismo antiterrorìstico antìteṡi antitetànica antitetànico antitètico antitìfica antitìfico antitòssico antitossina antitrinitàrio antitubercolare antitumorale antiuòmo antïùrico antïurto antivaiolósa antivaiolóso antivedére antiveggènte antiveggènza antivenèreo antivenire antiversióne antivigìlia antivìpera

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib