antivenire
  1. Home
  2. Lettera a
  3. antivenire

Il lemma antivenire

Definizioni

Definizione di Treccani

antivenire
v. intr. e tr. [dal lat. antevenire] (coniug. come venire), ant. –
1. intr. (non usato nei tempi comp.). giungere in un luogo prima di altra persona; più spesso, prevenire: a. al desiderio di qualcuno.
2. tr. impedire che una cosa avvenga, o provvedere anticipatamente perché rimanga senza effetto: a. un danno; le tue minacce antivenir potrei (Alfieri).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

antivenire
[an-ti-ve-nì-re] (antivèngo; si coniuga come venìre)


a v.tr.
Prevenire: a. possibili equivoci (croce)
b v.intr. (aus. essere)
ant. precedere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

antivenire
[an-ti-ve-nì-re]
coniugato come venire
a aus. avere
(ant.) prevenire

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. antevenīre, comp. di ănte ‘prima’ e venīre ‘venire’.

Termini vicini

antivenèreo antiveggènza antiveggènte antivedére antivaiolóso antivaiolósa antïurto antïùrico antiuòmo antitumorale antitubercolare antitrinitàrio antitossina antitòssico antitìfico antitìfica antitètico antitetànico antitetànica antìteṡi antiterrorìstico antiterrorismo antitèrmico antitàrmico antitarlo antìstrofe antistrappo antistòrico antistoricismo antìstite antiversióne antivigìlia antivìpera antivirale antivìrus antocìano antofillo antologìa antològico antologiżżare antoniano antonimìa antonìmico antònimo antonomàṡia antonomàstico antònomo antożòi antrace antracène antrachinóne antracite antracòṡi antro antròpico antropiżżazióne àntropo- antropocèntrico antropocentrismo antropofagìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib