fissile
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fìssile

Il lemma fìssile

Definizioni

Definizione di Treccani

fìssile
agg. [dal lat. fissĭlis, der. di findĕre «spaccare», part. pass. fissus]. –
1. in petrografia, che si può fendere in lamine o in lastre o scaglie: pietra fissile.
2. In fisica nucleare, detto di nuclide suscettibile di scindersi per fissione; con sign. più specifico, di materiale contenente nuclei che subiscono la fissione per azione di neutroni di qualunque energia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fissile
[fìs-si-le]

agg. (pl. -li)
1. che si può fendere, spaccare: pietra f.
2. fis del nucleo atomico che, sottoposto a bombardamento di neutroni, dà luogo a fissione
|| Di materiale che contiene nuclei che possono scindersi per fissione, usato nei reattori come combustibile nucleare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fissile
[fìs-si-le]
pl. -i
1. che si può fendere in scaglie o lamine: pietra fissile
2. (fis.) si dice di un nucleo atomico capace di dar luogo a fissione quando è bombardato da neutroni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. fissĭle(m), deriv. di fĭssus, part. pass. di findĕre ‘fendere, spaccare’; cfr. fesso 1.

Termini vicini

fissazióne fissatóre fissato fissativo fissare fissamaiùscole fissàggio fissa fiṡo- fiṡioterapista fiṡioteràpico fiṡioterapìa fiṡiopsìchico fiṡiopatologìa fiṡionomista fiṡionòmico fiṡionomìa fiṡiòlogo fiṡiològico fiṡiologìa fiṡiognomonìa fiṡiocrazìa fiṡiocràtico fiṡiòcrate fìṡima fìṡico fiṡicità fìṡica fiṡiàtrico fiṡiatrìa fissilità fissionàbile fissióne fissìparo fissìpedi fissismo fissìstico fissità fisso fìstola fistoliżżare fistoliżżazióne fìstolo fistolóso fitness fito- fitobiologìa fitocenòṡi fitochìmica fitocosmèṡi fitòfago fitofarmacìa fitofàrmaco fitofiṡiologìa fitoflagellati fitogènico fitogeografìa fitografìa fitogràfico fitolacca

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib