idruro
  1. Home
  2. Lettera i
  3. idruro

Il lemma idruro

Definizioni

Definizione di Treccani

idruro
s. m. [der. di idro-, col suff. -uro2]. – in chimica inorganica, composto dell’idrogeno con un metallo o con un non metallo; in partic.: i. salini, quelli dei metalli alcalini e alcalino-terrosi (i. di litio, i. di calcio); i. metallici, quelli di alcuni elementi di transizione e di alcuni metalli delle terre rare (i. di titanio, i. di uranio); i. molecolari, quelli degli elementi che, nel sistema periodico, precedono (da uno a quattro posti) un gas inerte (per es., gli idracidi, le fosfine, l’ammoniaca, i borani). Gli idruri hanno varie applicazioni: come riducenti in sintesi chimiche, come prodotto di partenza per ottenere idrogeno puro, come carburanti ad alto contenuto energetico, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

idruro
[i-drù-ro]

s.m.
chim composto inorganico binario dell'idrogeno con un metallo o un non metallo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

idruro
[i-drù-ro]
pl. -i
(chim.) composto binario dell’idrogeno con un altro elemento, in particolare con un metallo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di idr(o)- e -uro 1.

Termini vicini

idrożòi idròvoro idròvora idrovolante idrovìa idrotropismo idrotròpico idrotimètrico idrotimetrìa idrotermale idroteràpico idroterapìa idroterapèutico idrostàtico idrostàtica idrossile idròssido idrosolùbile idrosolforóso idrosolfito idrosòl idrosilurante idrosfèra idroscòpio idroscivolante idrosciatóre idroscì idroscalo idrosanitàrio idroricognitóre ièlla iellato iemale iemaliżżare ièna ieraticità ieràtico ièri ierlaltro iermattina iernòtte ierocràtico ierocrazìa ierofanìa ierofante ierologìa ieromante ieromanzìa ieroscopìa ierséra iettare iettatóre iettatòrio iettatura ifa igiène igiènico igienista iglù igname

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib