ifa
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ifa

Il lemma ifa

Definizioni

Definizione di Treccani

ifa
s. f. [dal gr. ὑϕή «tessuto»]. – In botanica, il filamento uni- o pluricellulare del micelio di un fungo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ifa
[ì-fa]

s.f.
bot ciascuno dei filamenti che formano il corpo vegetativo dei funghi e parte del tallo dei licheni, costituiti da una o più cellule cilindriche disposte l'una sopra l'altra


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ifa
[ì-fa]
pl. -e
(bot.) ciascuno dei filamenti, unicellulari o pluricellulari, che compongono il corpo dei funghi superiori

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. hyphḗ ‘tessuto’.

Termini vicini

iettatura iettatòrio iettatóre iettare ierséra ieroscopìa ieromanzìa ieromante ierologìa ierofante ierofanìa ierocrazìa ierocràtico iernòtte iermattina ierlaltro ièri ieràtico ieraticità ièna iemaliżżare iemale iellato ièlla idruro idrożòi idròvoro idròvora idrovolante idrovìa igiène igiènico igienista iglù igname ignaro ignàvia ignavo igne ìgneo ignìfero ignifugare ignifugazióne ignìfugo ignito ignìvomo ignizióne ignòbile ignobiltà ignomìnia ignominióso ignorantàggine ignorante ignoranza ignorare ignorato ignòto ignudare ignudo ignuno

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib