microinterruttore
  1. Home
  2. Lettera m
  3. microinterruttóre

Il lemma microinterruttóre

Definizioni

Definizione di Treccani

microinterruttóre
s. m. [comp. di micro- e interruttore]. – Interruttore elettrico di dimensioni piuttosto piccole (da 1 a 3 cm), usato spec. in elettronica per interrompere correnti di piccola intensità, che può essere azionato da forze relativamente piccole (anche qualche grammo) agenti su una leva o un pulsante di comando.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

microinterruttore
[mi-cro-in-ter-rut-tó-re]

s.m. (pl. -ri)
elettr interruttore ad alta sensibilità adatto per correnti di piccola intensità e bassa tensione, usato spec. come componente di apparecchiature elettroniche o telefoniche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

microinterruttore
[mi-croin-ter-rut-tó-re]
pl. -i
(elettr.) interruttore di correnti di piccola intensità e bassa tensione, usato specialmente come componente di apparecchiature elettroniche

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di micro- e interruttore, sul modello dell’ingl. microswitch.

Termini vicini

microinfuṡóre microgrammo microftalmo microftalmìa microfotogràfico microfotografìa micròfono microfonista microfònico microflòra microfilmare microfìlm microfillo microfiche microfibra microfàrad microevoluzióne microelettrònica microelaboratóre microeconòmico microeconomìa microdelinquènza microdattilìa microcurie microcristallino microcriminalità microcòsmo microcòsmico microconflittualità microcomputer microlettóre microlìngua microlinguìstica micròlito microlitro micromanìa micromelìa micrometeorologìa micrometrìa micromètrico micromètro micromicète micromotóre mìcron micróne microneṡiano microniżżare microónda micròpilo microprocessóre microprogramma microprogrammazióne micropsìa microrganismo microriproduttóre microsaldatura microschèda microscopìa microscòpico microscòpio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib