microeconomia
  1. Home
  2. Lettera m
  3. microeconomìa

Il lemma microeconomìa

Definizioni

Definizione di Treccani

microeconomìa
s. f. [comp. di micro- e economia]. – la parte della teoria economica che ha per oggetto di studio il comportamento delle singole unità economiche (cioè la singola impresa, il mercato di un dato bene e sim.); è detta anche microanalisi economica e si contrappone alla macroanalisi o macroeconomia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

microeconomia
[mi-cro-e-co-no-mì-a]

s.f. (pl. -mìe)
econ parte della teoria economica che analizza il comportamento dei singoli operatori e delle unità economiche elementari


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

microeconomia
[mi-cro-e-co-no-mì-a]
pl. -e
studio delle scelte in base alle quali le imprese, le famiglie e altri soggetti economici individuali producono e consumano

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di micro- ed economia.

Termini vicini

microdelinquènza microdattilìa microcurie microcristallino microcriminalità microcòsmo microcòsmico microconflittualità microcomputer microcòcco microclino microclimatologìa microclima microcitemìa microcircùito microcinematografìa microchirurgìa microchip microcèfalo microcefàlico microcefalìa microcàmera microcalcolatóre mìcrobus mìcrobo microbïòlogo microbiològico microbiologìa micròbio microbilància microeconòmico microelaboratóre microelettrònica microevoluzióne microfàrad microfibra microfiche microfillo microfìlm microfilmare microflòra microfònico microfonista micròfono microfotografìa microfotogràfico microftalmìa microftalmo microgrammo microinfuṡóre microinterruttóre microlettóre microlìngua microlinguìstica micròlito microlitro micromanìa micromelìa micrometeorologìa micrometrìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib