neurina
  1. Home
  2. Lettera n
  3. neurina

Il lemma neurina

Definizioni

Definizione di Treccani

neurina
s. f. [der. di neuro-, col suff. -ina]. – Sostanza organica formata per disidratazione della colina, fortemente velenosa, che si trova fra le ptomaine risultanti dalla putrefazione delle albumine e si rinviene anche nelle urine e nel cervello.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

neurina
[neu-rì-na]

s.f.
chim, biol composto organico, amminoalcol velenoso che si forma, spec. nel cervello degli organismi animali, per disidratazione della colina in seguito alla putrefazione delle albumine


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

neurina
[neu-rì-na]
pl. -e
(chim., biol.) base organica azotata, presente soprattutto nel cervello degli organismi animali e generata da processi di putrefazione di sostanze proteiche

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. neurine, deriv. di neuro- ‘neuro-’, perché si trova soprattutto nei nervi e nel cervello.

Termini vicini

neurilèmma neurectomìa neurasse neurale neumàtico nèuma network netturbino Nettuno nettunismo nettunio2 nettuniano nétto nettézza nettatura nettatóio nettàrio nettàreo nettare nettapipe nettapièdi nettapénne netizen netiquette net nestoriano nestorianéṡimo nèstore nèsto nestàia neurinòma neurite neurìtico nèuro neurobiologìa neurobiològico neurobïòlogo neuroblasto neuroblastòma neurochìmica neurochirurgìa neurochirùrgico neurochirurgo neurodermite neuroendocrinologìa neurofibrilla neurofiṡiologìa neurofiṡiològico neurofiṡiòlogo neuroipòfiṡi neurolàbile neurolèttico neurolinguìstica neurologìa neurològico neuròlogo neuròma neuróne neuropatìa neuropàtico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib