pedice
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pèdice

Il lemma pèdice

Definizioni

Definizione di Treccani

pèdice
s. m. [tratto da indice, per sostituzione della sillaba iniziale col tema del lat. pes pedis «piede»]. – numero, lettera o altro segno aggiunto, più in basso e di solito in carattere più piccolo, ad altra lettera, numero o simbolo; è termine usato soprattutto nel linguaggio scient. e tecn. come sinon. di deponente, anche se con minore frequenza di questo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pedice
[pè-di-ce]

s.m. (pl. -ci)
tip nel simbolismo della matematica, della chimica e della fisica, lettera o cifra che si scrive alla base di un'altra lettera o cifra, di solito a destra e in corpo più piccolo
|| tip lettera, numero, segno in corpo minore, situato leggermente sotto la riga
SIN. deponente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pedice
[pè-di-ce]
pl. -ci
in espressioni matematiche e simili, cifra o lettera posta al piede di altra cifra o lettera

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. pēs pĕdis ‘piede’, sul modello di indice.

Termini vicini

pedicazióne pediàtrico pediatrìa pediatra pedèstre pederastìa pederasta pedemontano pedecollinare pedata pedàrio pedantismo pedantésco pedanterìa pedanteggiare pedante pedano pedana pedalò pedalino pedalina pedalièra pedaleggiare pedale pedalatóre pedalata pedalare pedalàbile pedagògo pedagogiżżare pedicellato pedicèllo pediculòṡi pedicure pedìdio pedigree pedilùvio pedina pedinare pedìssequo pedivèlla pèdo pedocèntrico pedocentrismo pedofilìa pedòfilo pedogamìa pedogèneṡi pedologìa pedològico pedòlogo pedòmetro pedonale pedonaliżżare pedóne pedopornografìa pedùccio pedule peduncolare peduncolato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib