pedario
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pedàrio

Il lemma pedàrio

Definizioni

Definizione di Treccani

pedàrio
agg. e s. m. [dal lat. pedarius, der. di pes pedis «piede»]. – termine, originariamente scherz., usato nell’antica roma per indicare quei senatori che non esprimevano il loro parere sui problemi in discussione, ma si limitavano all’atto di votare (il che si faceva portandosi a destra o a sinistra del presidente, sicché dare il proprio voto in favore di una proposta si diceva in lat. ire pedibus in sententiam). Con altro senso, in epoca imperiale, senatore che non era stato né console né pretore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pedario
[pe-dà-rio]

s.m. (pl. -ri)
st nell'antica roma, senatore o decurione non ancora giunto alla dignità curule


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pedario
[pe-dà-rio]
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
nella Roma antica, magistrato non ancora giunto alla dignità curule

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. pedarĭu(m), deriv. di pēs pĕdis ‘piede’; propr. ‘che va a piedi (a votare)’, con riferimento al fatto che tali magistrati non potevano esprimere pareri ma avevano soltanto diritto di votare, e che per esprimere il loro voto in assemblea si portavano alla destra o alla sinistra del presidente.

Termini vicini

pedantismo pedantésco pedanterìa pedanteggiare pedante pedano pedana pedalò pedalino pedalina pedalièra pedaleggiare pedale pedalatóre pedalata pedalare pedalàbile pedagògo pedagogiżżare pedagogista pedagogismo pedagògico pedagogìa pedagna pedàggio pedaggière pecuniàrio pecùnia pecùlio peculiarità pedata pedecollinare pedemontano pederasta pederastìa pedèstre pediatra pediatrìa pediàtrico pedicazióne pèdice pedicellato pedicèllo pediculòṡi pedicure pedìdio pedigree pedilùvio pedina pedinare pedìssequo pedivèlla pèdo pedocèntrico pedocentrismo pedofilìa pedòfilo pedogamìa pedogèneṡi pedologìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib