plotone
  1. Home
  2. Lettera p
  3. plotóne

Il lemma plotóne

Definizioni

Definizione di Treccani

plotóne
s. m. [dal fr. peloton, propriam. dim. di pelote «gomitolo», che risale al lat. pila «palla»; v. anche pelottone]. –
1. nel linguaggio milit., suddivisione organica della compagnia, o reparto autonomo, costituito da due o più squadre di soldati (spec. di fanteria, di cavalleria o di talune specialità del genio), il cui comando spetta a un ufficiale subalterno: p. fucilieri, p. mitraglieri, p. esploratori, ecc., secondo le varie specialità. plotone d’esecuzione, reparto militare (o anche di polizia) cui è affidata l’esecuzione di una condanna a morte mediante fucilazione.
2. estens. nel ciclismo, gruppetto di corridori che corrono vicini: p. di testa, di coda; il p. dei fuggitivi, degli inseguitori. non com. con altri usi estens. e fig., gruppo o insieme compatto e più o meno ordinato di persone, o di animali, o di oggetti: par che la gente, in queste chiese, debba stare a plotoni (e. cecchi); un piccolo libro capace di sconfiggere il p. dei precedenti (m. moretti). ◆ dim. plotoncino, solo nel sign. 2.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

plotone
[plo-tó-ne]

s.m. (pl. -ni)
1. mil ciascuna delle unità organiche di cui è costituita una compagnia di alcune armi: p. fucilieri; p. carri
|| plotone d'esecuzione, reparto militare a cui è affidata l'esecuzione di una condanna a morte mediante fucilazione
2. estens., scherz. folto gruppo di persone
3. sport gruppo di partecipanti a una gara di corsa: il p. degli inseguitori; il p. di testa della corsa
‖ dim. plotoncìno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

plotone
[plo-tó-ne]
pl. -i
1. (mil.) suddivisione di una compagnia, costituita a sua volta da più squadre e comandata da un ufficiale subalterno: il plotone fucilieri dim. plotoncino
2. nel ciclismo, gruppo di corridori: il plotone di testa, degli inseguitori
3. moltitudine, gruppo molto vasto: plotoni di turisti di varie nazionalità (Calligarich)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. peloton; propr. dim. di pelote ‘gomitolo’, risalente al lat. pĭla ‘palla’.

Termini vicini

plot plòro plorare plòp! plòia plistocène plissettare plissé pliocènico Pliocène plinto pliniano plicometrìa plico plica plèxiglas plèuston pleurotomìa pleuroscopìa pleuropolmonite pleuropolmonare pleuroperitonite pleuronèttidi pleurodinìa pleurocentèṡi plèuro- pleurìtico pleurite plèurico pleurale plotter plugo plumbaginàcee plùmbeo plurale pluralismo pluralista pluralìstico pluralità pluraliżżare pluriaggravato pluriarticolato pluricellulare pluriclasse pluricolóre pluricoltura pluridecennale pluridecorato pluridimensionale pluriennale plurïènne plurifaṡe plurigemellare plurigèmino plurilaterale plurilìngue plurilinguismo plurimandatàrio plurimiliardàrio plurimilionàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib