Il lemma pluripartìtico
Definizioni

Definizione di Treccani
pluripartìtico
agg. [comp. di pluri- e partito2 (nel sign. 4)] (pl. m. -ci). – che riguarda o comprende più partiti, che è formato di più partiti: accordo p.; sistema p.; in partic., di governo al quale partecipano i rappresentanti di più partiti.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
pluripartitico
[plu-ri-par-tì-ti-co]
polit che concerne più partiti politici: accordo p.
|| Costituito da più partiti politici: parlamento p.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
pluripartitico
[plu-ri-par-tì-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. che riguarda contemporaneamente più di due partiti: accordo pluripartitico; commissione pluripartitica
2. che prevede l’esistenza di più partiti politici: stato pluripartitico
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di pluri- e partitico.
Termini vicini
plurìpara pluriomicida plurinucleato plurinominale plurinazionale plurimotóre plùrimo plurimillenàrio plurimilionàrio plurimiliardàrio plurimandatàrio plurilinguismo plurilìngue plurilaterale plurigèmino plurigemellare plurifaṡe plurïènne pluriennale pluridimensionale pluridecorato pluridecennale pluricoltura pluricolóre pluriclasse pluricellulare pluriarticolato pluriaggravato pluraliżżare pluralità pluripartitismo pluripósto pluripotènte plurisecolare plurisìllabo pluristàdio plurïuṡo plurivalènte plurìvoco plus plusvalènza plusvalóre plùteo plutòcrate plutocràtico plutocrazìa plutodemocrazìa plutóne plutoniano plutònico plutònio plutonismo pluviale plùvio- pluviògrafo pluviometrìa pluviomètrico pluviòmetro pluvioscòpio pluvióso