quadrireme
  1. Home
  2. Lettera q
  3. quadrirème

Il lemma quadrirème

Definizioni

Definizione di Treccani

quadrirème
s. f. [dal lat. quadriremis, comp. di quadri- e remus «remo»]. – nell’antichità, nave da battaglia a quattro ordini di remi: costruite per la prima volta da dionisio i tiranno di siracusa nel 399 a. C. o dai Cartaginesi nel 5° sec. a. C., rispondevano, per maggiore grandezza e stabilità, e per maggior numero di remi, alle nuove esigenze di trasportare potenti macchine da getto, per le quali non erano adatte le agili triremi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

quadrireme
[qua-dri-rè-me]

s.f. (pl. -mi)
st antica nave da battaglia a quattro ordini di remi, in uso dal iv sec. a.c.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

quadrireme
[qua-dri-rè-me]
pl. -i
nell’antichità classica, nave da guerra con quattro ordini di remi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. quadrirēme(m), comp. di quădri- ‘quadri-’ e rēmus ‘remo’.

Termini vicini

quadrireattóre quadripòrtico quadripòlo quadripolare quadriplègico quadriplegìa quadriplano quadripartito quadripartire quadrinòmio quadrimotóre quadrimèstre quadrimestrale quadrilustre quadrilungo quadrilocale quadrìlobo quadrilobato quadrilióne quadrilìngue quadrilàtero quadrìglio quadrigliati quadrìglia quadrigètto quadrigèmino quadrigato quadrigàrio quadriga quadrifrónte quadrirotóre quadrisìllabo quadrista quadrittòngo quadrìvio quadro quadròtta quadrùccio quadrùmane quadrunvirato quadrùnviro quadrùpede quàdrupla quadruplicare quadrùplice quàdruplo quagga quaggiù quàglia quagliare quaglière quàglio quagliòdromo quai qualche qualcheduno qualcòsa qualcuno quale qualìfica

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib