Il lemma radiotelèfono
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        radiotelèfono
 s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e telefono]. – Ognuno dei due terminali di un circuito radiotelefonico. Nel caso della radiotelefonia commerciale (comunicazione duplex), è costituito da un telefono collegato a un radioricevitore e a un radiotrasmettitore che operano ciascuno in un proprio canale; nel caso della radiotelefonia non commerciale (comunicazione simplex), in cui si opera su un solo canale e si può quindi trasmettere e ricevere solo alternativamente, è costituito da un radioricetrasmettitore. Quest’ultimo tipo, soprattutto con apparecchi portatili di piccole e piccolissime dimensioni (walkie-talkie, handietalkie, telefoni cellulari o telefonini), è largamente usato per collegamenti con o tra stazioni o mezzi mobili e persone, per scopi militari e di polizia, per comunicazioni a breve raggio di vario tipo e, nel sistema cellulare, per comunicazioni tra utenti anche ad ampio raggio.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        radiotelefono
[ra-dio-te-lè-fo-no]
telecom apparecchio trasmittente e ricevente che consente comunicazioni telefoniche per mezzo di radioonde
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        radiotelefono
 [ra-dio-te-lè-fo-no]
pl. -i
 apparecchio che permette le comunicazioni telefoniche mediante radioonde                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di radio- 2 e telefono.
Termini vicini
radiotelefònico radiotelefonìa radiotelecomando radiotècnico radiotècnica radiotaxi radiosvéglia radiostereofonìa radiostellare radiostélla radiostazióne radiospolétta radiospìa radiosorgènte radiosondàggio radiosónda radióso radiosità radiosentièro radiosensibilità radiosegnale radioscòpico radioscopìa radioscandàglio radioripetitóre radiorilevaménto radioricevitóre radioricevènte radioregistratóre radioprotezióne radiotelefotografìa radiotelegrafare radiotelegrafìa radiotelegràfico radiotelegrafista radiotelègrafo radiotelegramma radiotelemetrìa radiotelèmetro radiotelescòpio radiotelescrivènte radioteleviṡióne radioteleviṡivo radioterapèutico radioterapìa radioteràpico radioterapista radiotrasméttere radiotrasmettitóre radiotrasmissióne radiotrasmittènte radioulnare radioutènte radiovènto radioviṡióne raditura ràdium radiumterapìa rado radome
