radioterapia
  1. Home
  2. Lettera r
  3. radioterapìa

Il lemma radioterapìa

Definizioni

Definizione di Treccani

radioterapìa
s. f. [comp. di radio- (nel sign. a) e terapia]. –
1. branca della radiologia medica che si occupa della cura di determinate malattie (spec. neoplastiche) con radiazioni ionizzanti, le quali determinano sui distretti irradiati modificazioni morfologiche e funzionali più o meno caratteristiche a seconda della loro radiosensibilità, variabile a seconda del differente tipo tessutale per determinate dosi di radiazioni.
2. con sign. concr., la cura radioterapica (anche terapia radiante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

radioterapia
[ra-dio-te-ra-pì-a]

s.f. (pl. -pìe)
med metodo di cura di alcune malattie, spec. di natura tumorale, per mezzo delle radiazioni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

radioterapia
[ra-dio-te-ra-pì-a]
pl. -e
(med.) cura medica per mezzo di raggi X o di sostanze radioattive

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di radio- 1 e terapia.

Termini vicini

radioterapèutico radioteleviṡivo radioteleviṡióne radiotelescrivènte radiotelescòpio radiotelèmetro radiotelemetrìa radiotelegramma radiotelègrafo radiotelegrafista radiotelegràfico radiotelegrafìa radiotelegrafare radiotelefotografìa radiotelèfono radiotelefònico radiotelefonìa radiotelecomando radiotècnico radiotècnica radiotaxi radiosvéglia radiostereofonìa radiostellare radiostélla radiostazióne radiospolétta radiospìa radiosorgènte radiosondàggio radioteràpico radioterapista radiotrasméttere radiotrasmettitóre radiotrasmissióne radiotrasmittènte radioulnare radioutènte radiovènto radioviṡióne raditura ràdium radiumterapìa rado radome ràdon radóre ràdula radunanza radunare radunata radunista raduno radura ràfano rafe raffa raffaèlla raffaellésco raffagottare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib