rinchiudere
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rinchiùdere

Il lemma rinchiùdere

Definizioni

Definizione di Treccani

rinchiùdere
v. tr. [der. di chiudere, col pref. rin-] (coniug. come chiudere). – chiudere dentro. di cosa, con l’idea che stia ben chiusa, ben conservata, riparata o protetta da furti o da altri pericoli: r. i gioielli nella cassaforte, i documenti in un cassetto. più spesso di persona o di animale, con l’idea della punizione o della segregazione, oppure della protezione: il padre minacciò di rinchiuderlo in collegio; i prigionieri furono rinchiusi in un campo di concentramento; lo tennero rinchiuso in cantina per sottrarlo alle ricerche; sarà per la troppa luce, ma sono in via d’estinzione, da r. in un parco protetto, i fantasmi del paese mio (bufalino); riuscirono a r. la tigre in una gabbia. nel rifl., per lo più con l’idea di difesa o di volontaria separazione: i pochi difensori superstiti si rinchiusero nella rocca; quando studia si rinchiude in camera sua; disgustato del mondo, si è rinchiuso in un monastero. ◆ part. pass. rinchiuso, anche come agg.: aria rinchiusa, in ambienti tenuti a lungo chiusi; figure r., in araldica, attributo di figure poste entro una cinta o un triangolo vuoto. sostantivato al masch., chiusura, recinto, spazio chiuso tutto intorno: un rinchiuso di tavole; o luogo chiuso, nelle espressioni aria, puzzo di rinchiuso; ant., le rinchiuse, le suore di un monastero di clausura.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rinchiudere
[rin-chiù-de-re] (rinchiùdo; si coniuga come chiùdere)


a v.tr.
1. chiudere dentro per mettere al sicuro, nascondere, segregare: lo rinchiusero in prigione per due anni; r. i gioielli in cassaforte
2. estens. contenere, racchiudere
b v.rifl. rinchiùdersi
Chiudersi dentro per mettersi al sicuro, nascondersi, segregarsi: andò a rinchiudersi nella sua stanza; appena tornato dall'ufficio si rinchiude in casa; voleva rinchiudersi in un convento
|| fig. isolarsi, chiudersi in se stesso: si rinchiuse in un assoluto silenzio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rinchiudere
[rin-chiù-de-re]
coniugato come chiudere
a aus. avere
chiudere dentro, in un luogo dal quale non si possa uscire; tener chiuso per proteggere, per punire ecc.: rinchiudere un prigioniero, una belva; rinchiudere il denaro nella cassaforte

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di rin- e chiudere.

Termini vicini

rinchinare rincentrare rincatenare rincasare rincarto rincartare rincaro rincarnare rincarire rincarare rincantucciare rincalzo rincalzatura rincalzatóre rincalzata rincalzare rincalzaménto rincalcare rincagnato rincagnarsi rinavigare rinàscita rinasciménto rinascimentale rinàscere rinascènza rinalgìa rimutare rimuòvere rimunerare rincitrullire rincivilire rincoglionire rincòllo rincontrare rincóntro rincoraggiare rincorporare rincórrere rincórsa rincospèrmo rincòti rincréscere rincrescévole rincresciménto rincrescióso rincrespare rincretinire rincrociare rincrudelire rincrudiménto rincrudire rinculare rinculata rinculo rincuorare rincupire rincurvare rindurire rinegoziare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib