Il lemma angiospèrmo
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        angiospèrmo
 agg. [comp. di angio- e -spermo]. – in botanica, in senso proprio, di pianta che ha gli ovuli (i futuri semi) racchiusi nell’ovario (il futuro frutto); anche come s. f., una angiosperma e, al plur., le angiosperme (v.).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        angiospermo
[an-gio-spèr-mo]
bot di pianta appartenente al sottogruppo delle angiosperme
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        angiospermo
 [an-gio-spèr-mo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 (bot.) si dice di pianta che ha gli ovuli racchiusi nell’ovario                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di angio- e del gr. spérma ‘seme’.
Termini vicini
angiospèrme angiospasmo angiosarcòma angiopatìa angiòma angiòlogo angiologìa àngiola angioino angiografìa angiocolite angiocarpo anginóso angina angherìa àngere angelus angelologìa àngelo angèlico angelicità angelicato angelicale angèlica àngela angariare angarìa anfrattüóso anfrattuosità anfratto angiostatina angipòrto angleṡite anġlicanéṡimo anġlicano anġlicismo anġliciżżare ànġlico anġlismo anġlista anġlìstica anglo- angloamericano anglofilìa anglòfilo anglofobìa anglòfobo anglòfono anglòmane anglomanìa anglosàssone angolano angolare angolato angolatura angolazióne angolièra àngolo angolòide angolóso
