antipartito
  1. Home
  2. Lettera a
  3. antipartito

Il lemma antipartito

Definizioni

Definizione di Treccani

antipartito
agg. e s. m. [comp. di anti-1 e partito], invar. – nel linguaggio politico, detto dell’attività di correnti contrarie alla linea ufficiale o a un determinato indirizzo del partito: gruppo a., attività antipartito. come s. m. (per lo più al plur.), chi si pone su posizioni ideologiche contrastanti con quelle del partito di cui fa parte, o agisce ai suoi danni; anche al sing., in senso collettivo: combattere l’antipartito.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

antipartito
[an-ti-par-tì-to]

agg. inv.
Che contrasta la politica e le decisioni degli organi direttivi di un partito: gruppo a.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

antipartito
[an-ti-par-tì-to]
si dice di gruppo organizzato o di attività che, all’interno di un partito politico, persegue finalità opposte a quelle volute dalla maggioranza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di anti- 1 e partito 3.

Termini vicini

antiparticèlla antiparlamentare antiparassitàrio antipapale antipapa antipalchétto antiossidante antioràrio antiofìdico antinucleare antinquinaménto antinòmico antinomìa antinfortunìstico antinfluenzale antinflazionìstico antinfiammatòrio antinfettivo antinevrìtico antinevràlgico antinéve antineutróne antineutrino antineoplàstico antinébbia antincèndio antinazionale antimuro antimperialista antimonopolìstico antipastièra antipasto antìpate antipatìa antipàtico antipatrïòttico antipatriottismo antiperìodo antiperistalsi antipetrarchismo antipièga antipirètico antìpode antipodista antìpodo antipoètico antipòlio antipoliomielìtico antipòrta antiproibizionismo antiproièttile antiprotóne antipsichiatrìa antipsicòtico antipulci antipurgatòrio antiquària antiquariato antiquàrio antiquàrium

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib