antipate
  1. Home
  2. Lettera a
  3. antìpate

Il lemma antìpate

Definizioni

Definizione di Treccani

antìpate
s. m. [lat. scient. antipathes, dal gr. ἀντιπαϑής «avente azione contraria»]. – Genere di antozoi antipatarî comprendente i cosiddetti «coralli neri», i quali vivono a una certa profondità formando cormi dendritici; il loro scheletro, nero o nerastro, è usato in commercio per oggetti ornamentali, bocchini per pipe, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

antipate
[an-tì-pa-te]

s.m. (pl. -ti)
zool genere di antozoi (antipathes larix), che vivono in colonie lungo assi cornei arborescenti di colore nero, cui appartiene il corallo nero


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

antipate
[an-tì-pa-te]
pl. -i
(zool.) celenterato marino dotato di uno scheletro corneo di colore nero simile a un ramo spinoso, usato a scopo ornamentale (cl. Antozoi); è detto anche corallo nero

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di anti- 1 e del gr. páthos ‘passione’; propr. ‘indifferente’.

Termini vicini

antipasto antipastièra antipartito antiparticèlla antiparlamentare antiparassitàrio antipapale antipapa antipalchétto antiossidante antioràrio antiofìdico antinucleare antinquinaménto antinòmico antinomìa antinfortunìstico antinfluenzale antinflazionìstico antinfiammatòrio antinfettivo antinevrìtico antinevràlgico antinéve antineutróne antineutrino antineoplàstico antinébbia antincèndio antinazionale antipatìa antipàtico antipatrïòttico antipatriottismo antiperìodo antiperistalsi antipetrarchismo antipièga antipirètico antìpode antipodista antìpodo antipoètico antipòlio antipoliomielìtico antipòrta antiproibizionismo antiproièttile antiprotóne antipsichiatrìa antipsicòtico antipulci antipurgatòrio antiquària antiquariato antiquàrio antiquàrium antiquato antiràbbico antiracket

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib