autoreverse
  1. Home
  2. Lettera a
  3. autoreverse

Il lemma autoreverse

Definizioni

Definizione di Treccani

autoreverse
‹otërivë′ës› s. ingl. [comp. di auto- «auto-1» e reverse «rovescio»], usato in ital. al masch. e come agg. (e pronunciato comunem. ‹autorevèrs›). – Funzione di cui sono dotati alcuni registratori magnetici e che consiste nell’inversione automatica del senso di trascinamento del nastro, in modo da consentire l’ascolto successivo e continuo di entrambi i lati del nastro stesso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

autoreverse

s.m. inv.
tecn dispositivo dei registratori che permette di cambiare automaticamente la facciata del nastro, quando il nastro stesso sia giunto alla fine o a un punto prestabilito


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

autoreverse

dispositivo che, in un riproduttore di audiocassette, consente alla fine del nastro di cambiare automaticamente il lato d’ascolto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; comp. di auto- ‘auto-’ e reverse ‘rovescio’.

Termini vicini

autorespiratóre autoreparto autoregolazióne autoregolamentazióne autoreggènte autoreferenziale autoreattóre autóre autoraduno autoràdio autopunizióne autopùllman autopulènte autopùbblica autòptico autopsìa autopropulsióne autopòrto autoportante autopómpa autopista autopilòta autopiano autoparco autoparchéggio autònomo autonomìstico autonomista autonomismo autonomìa autorévole autorevolézza autoribaltàbile autoridurre autoriduzióne autoriméssa autoriparazióne autorità autoritàrio autoritarismo autoritativo autoritratto autoriżżare autoriżżazióne autosalóne autoscafo autoscala autoscatto autoscóntro autoscuòla autoservìzio autosilo autosnodato autosoccórso autosospèndersi autospazzatrice autossidazióne autostàrter autostazióne autostèllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib