autotomia
  1. Home
  2. Lettera a
  3. autotomìa

Il lemma autotomìa

Definizioni

Definizione di Treccani

autotomìa
s. f. [comp. di auto-1 e -tomia]. – In biologia, fenomeno che presentano alcuni animali, consistente nell’amputazione spontanea di alcune parti del corpo, che vengono in seguito rigenerate (per es., l’espulsione spontanea dei visceri di alcune oloturie e ascidie, la perdita di antenne, zampe e appendici boccali nei crostacei, negli insetti, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

autotomia
[au-to-to-mì-a]

s.f. (pl. -mìe)
zool amputazione che alcuni animali, spec. invertebrati, praticano a se stessi, privandosi di una parte del proprio corpo a scopo di difesa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

autotomia
[au-to-to-mì-a]
pl. -e
(zool.) amputazione spontanea di una parte del proprio corpo, compiuta da alcuni animali a scopo di difesa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di auto- 1 e -tomia.

Termini vicini

autotassazióne autotassarsi autosuggestióne autosuggestionarsi autosufficiènza autosufficiènte autostradale autostrada autostoppista autostòp autostèllo autostazióne autostàrter autossidazióne autospazzatrice autosospèndersi autosoccórso autosnodato autosilo autoservìzio autoscuòla autoscóntro autoscatto autoscala autoscafo autosalóne autoriżżazióne autoriżżare autoritratto autoritativo autotrainato autotrasformatóre autotrasfusióne autotrasportare autotrasportatóre autotraspòrto autotrenista autotrèno autotrofìa autòtrofo autotutèla autovaccino autovalutazióne autoveìcolo autovèlox autovettura autunnale autunno auxina auxologìa auxològico auxometrìa auxopatìa avàccio avallare avallo avambécco avambràccio avampòrto avampósto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib