auxina
  1. Home
  2. Lettera a
  3. auxina

Il lemma auxina

Definizioni

Definizione di Treccani

auxina
(non com. aussina) s. f. [der. del gr. αὔξω «accrescere»]. – in botanica, sostanza presente nelle cellule degli apici vegetativi, nelle gemme fiorali, nelle giovani foglie, ecc., che stimola la divisione cellulare e determina l’accrescimento delle piante per aumento longitudinale delle cellule. auxine artificiali: sostanze prodotte per sintesi che, alla pari delle auxine naturali, hanno la proprietà di provocare accrescimento nelle piante.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

auxina
[au-xì-na]

s.f.
bot ormone vegetale che regola l'accrescimento delle piante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

auxina
[au-xì-na]
pl. -e
ormone vegetale che presiede a vari processi, tra cui l’accrescimento degli apici vegetativi e l’inibizione della caduta delle foglie

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del gr. auxánein ‘crescere’, col suff. -ina.

Termini vicini

autunno autunnale autovettura autovèlox autoveìcolo autovalutazióne autovaccino autotutèla autòtrofo autotrofìa autotrèno autotrenista autotraspòrto autotrasportatóre autotrasportare autotrasfusióne autotrasformatóre autotrainato autotomìa autotassazióne autotassarsi autosuggestióne autosuggestionarsi autosufficiènza autosufficiènte autostradale autostrada autostoppista autostòp autostèllo auxologìa auxològico auxometrìa auxopatìa avàccio avallare avallo avambécco avambràccio avampòrto avampósto avana avancàrica avance avancòrpo avanguàrdia avanguardismo avanguardista avanìa avannòtto avanscopèrta avantèsto avanti avantielènco avantièri avantilèttera avantrèno avanvòmere avanzaménto avanzare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib