autostop
  1. Home
  2. Lettera a
  3. autostòp

Il lemma autostòp

Definizioni

Definizione di Treccani

autostòp
s. m. [comp. di auto-2 e dell’ingl. (to) stop «fermare»]. – termine di uso internazionale (non però nel mondo anglosassone) per indicare il modo, diffuso spec. tra i giovani, di spostarsi da una località all’altra fermando gli autoveicoli, per lo più su grandi strade di comunicazione, per ottenere senza spesa un passaggio: fare l’a., viaggiare con l’autostop. con uso più generico, fare l’a., chiedere l’a., chiedere un passaggio a un automobilista in transito.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

autostop

s.m. inv.
Modo di viaggiare, di spostarsi da un luogo a un altro, chiedendo un passaggio gratuito agli autoveicoli in transito: viaggiare con l'a.; andare a roma in a.
|| Azione del fermare un autoveicolo per chiedere un passaggio: fare l'a.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

autostop
[au-to-stòp]
il fermare autoveicoli privati in transito per farsi trasportare gratuitamente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di auto- 2 e l’ingl. to stop ‘fermare’.

Termini vicini

autostèllo autostazióne autostàrter autossidazióne autospazzatrice autosospèndersi autosoccórso autosnodato autosilo autoservìzio autoscuòla autoscóntro autoscatto autoscala autoscafo autosalóne autoriżżazióne autoriżżare autoritratto autoritativo autoritarismo autoritàrio autorità autoriparazióne autoriméssa autoriduzióne autoridurre autoribaltàbile autorevolézza autorévole autostoppista autostrada autostradale autosufficiènte autosufficiènza autosuggestionarsi autosuggestióne autotassarsi autotassazióne autotomìa autotrainato autotrasformatóre autotrasfusióne autotrasportare autotrasportatóre autotraspòrto autotrenista autotrèno autotrofìa autòtrofo autotutèla autovaccino autovalutazióne autoveìcolo autovèlox autovettura autunnale autunno auxina auxologìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib