denigrare
  1. Home
  2. Lettera d
  3. denigrare

Il lemma denigrare

Definizioni

Definizione di Treccani

denigrare
v. tr. [dal lat. denigrare, der. di niger «nero»; propr. «annerire», poi fig.]. – cercare con intenzione malevola di offuscare la reputazione di una persona o di sminuire il valore di una cosa, col parlarne male: d. un avversario politico; d. un’istituzione; d. la fama, l’onore altrui; d. un libro, un quadro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

denigrare
[de-ni-grà-re] (denìgro)

v.tr.
Danneggiare il buon nome di qualcuno con critiche malevole e calunnie: lo denigrano ingiustamente; denigrarono il suo buon nome
|| Screditare qualcuno o qualcosa: d. un romanzo
SIN. diffamare, calunniare
CONT. elogiare, encomiare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

denigrare
[de-ni-grà-re]
a aus. avere
dire male di qualcuno o di qualcosa danneggiandone la reputazione, l’onore, il credito: denigrare gli avversari

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. denigrāre ‘annerire, oscurare’, comp. di dē- ‘de-’ e nigrāre, deriv. di nĭger ‘nero’.

Termini vicini

denicotiniżżare dengue denegare dendrometrìa dendrologìa dendròide dendrocronologìa dendrìtico dendrite denazionaliżżare denazificare denaturato denaturare denaturante denatalità denasaliżżare denaróso denaro demuscazióne demotivazióne demotivare demòtico demoscòpico demoscopìa demòrdere demoraliżżazióne demoraliżżare demopsicologìa demoplutocrazìa demonticare denigratóre denigratòrio denigrazióne denim denitrificazióne denocciolare denominale denominare denominativo denominatóre denominazióne denotare denotativo denotazióne densimètrico densìmetro densità dènso dentale dentare dentàrio dentata dentato dentatrice dentatura dente dentellare dentellatura dentèllo denticchiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib