denotare
  1. Home
  2. Lettera d
  3. denotare

Il lemma denotare

Definizioni

Definizione di Treccani

denotare
(raro dinotare) v. tr. [dal lat. denotare, der. di nota «segno»] (io denòto, alla lat. dènoto, ecc.; raro io dinòto, ecc.). – significare, indicare, essere indizio di: parole che denotano un animo vile; il suo disprezzo del prossimo denota grande superbia. in linguistica e nella logica, riferito a un termine, designare un oggetto, un concetto oppure una classe di oggetti o concetti (v. denotazione).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

denotare
[de-no-tà-re] raro dinotare
(denòto)

v.tr.
1. indicare, significare, essere segno: il rossore denota spesso vergogna
SIN. manifestare, rivelare
2. lett. simboleggiare
3. ling designare sul piano della pura denotazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

denotare
[de-no-tà-re]
io denòto ecc.
a aus. avere
1. manifestare, indicare, rivelare [+ di, che]: il suo comportamento denota insicurezza, denota che è insicuro; con il suo comportamento denota di essere insicuro
2. (filos., ling.) designare sul piano della denotazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. denotāre, comp. di dē- ‘de-’ e notāre ‘notare, segnare’.

Termini vicini

denominazióne denominatóre denominativo denominare denominale denocciolare denitrificazióne denim denigrazióne denigratòrio denigratóre denigrare denicotiniżżare dengue denegare dendrometrìa dendrologìa dendròide dendrocronologìa dendrìtico dendrite denazionaliżżare denazificare denaturato denaturare denaturante denatalità denasaliżżare denaróso denaro denotativo denotazióne densimètrico densìmetro densità dènso dentale dentare dentàrio dentata dentato dentatrice dentatura dente dentellare dentellatura dentèllo denticchiare dentice denticolato dentièra dentifrìcio dentina dentista dentìstico dentizióne déntro denucleariżżare denudaménto denudare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib