fosfolipide
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fosfolipide

Il lemma fosfolipide

Definizioni

Definizione di Treccani

fosfolipide
s. m. [comp. di fosfo- e lipide]. – in biochimica, nome generico di sostanze (dette anche fosfatidi) presenti in tutte le cellule animali e vegetali e abbondanti nei semi, nelle uova, nel tessuto nervoso e muscolare: chimicamente sono lipidi complessi derivati dalla glicerina (lecitine, cefaline, ecc.) o dalla sfingosina (sfingomieline) esterificate da acidi grassi e da acido fosforico, con funzioni particolari nei processi di secrezione, di trasporto ionico, di permeabilità selettiva, e di coagulazione del sangue.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fosfolipide
[fos-fo-li-pì-de]

s.m. (pl. -di)
biol ciascuno di una classe di composti organici, lipidi complessi contenenti fosforo, presenti in quasi tutte le cellule animali e vegetali
SIN. fosfatide


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fosfolipide
[fo-sfo-li-pì-de]
pl. -i
nome generico di lipidi complessi contenenti fosforo e azoto, presenti in quasi tutte le cellule viventi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di fosfo- e lipide.

Termini vicini

fosfito fosfène fosfato fosfatide fosfàtico fosfatazióne fosfataṡi foscoliano fósco foschìa fosbury fosburista forzuto forzóso forzista forzière forzatura forzatóre forzato forzare forzaménto forzàglia fòrza forvïare foruncolóso foruncolòṡi forùncolo forum fortunóso fortunèllo fosforato fosforeggiare fosforemìa fosforescènte fosforescènza fosfòrico fosforilare fosforismo fosforite fosfòro fosforóso fosfuro fosgène fòssa fossato fossétta fòssile fossilìfero fossiliżżare fòsso fossóre fòt fòto fòto- fotoallergìa fotoamatóre fotobatterìa fotocalcografìa fotocalcògrafo fotocàmera

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib