fosgene
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fosgène

Il lemma fosgène

Definizioni

Definizione di Treccani

fosgène
s. m. [dal fr. phosgène, comp. del gr. ϕῶς «luce» e -gène «-geno», propr. «generato dalla luce»]. – composto chimico, cloruro di carbonile (cocl2), che si può ottenere per reazione diretta alla luce (donde il nome) del cloro sull’ossido di carbonio; si presenta come un gas incolore, volatile, di odore caratteristico, estremamente tossico (è stato usato in guerra come gas asfissiante), intermedio in molte sintesi chimiche: del trifenilmetano, di materie plastiche, di prodotti farmaceutici, di insetticidi, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fosgene
[fo-ṣgè-ne]

s.m. (pl. -ni)
chim composto inorganico, ossicloruro di carbonio, gas tossico, impiegato nella fabbricazione di coloranti, materie plastiche, prodotti farmaceutici e come aggressivo chimico a scopi bellici


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fosgene
[fo-ʃgè-ne]
pl. -i
gas incolore, molto tossico, ottenuto per combinazione del cloro con ossido di carbonio, usato nella fabbricazione di coloranti e materie plastiche e come arma chimica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. phosgène, comp. del gr. phôs ‘luce’ e -gène ‘-geno’.

Termini vicini

fosfuro fosforóso fosfòro fosforite fosforismo fosforilare fosfòrico fosforescènza fosforescènte fosforemìa fosforeggiare fosforato fosfolipide fosfito fosfène fosfato fosfatide fosfàtico fosfatazióne fosfataṡi foscoliano fósco foschìa fosbury fosburista forzuto forzóso forzista forzière forzatura fòssa fossato fossétta fòssile fossilìfero fossiliżżare fòsso fossóre fòt fòto fòto- fotoallergìa fotoamatóre fotobatterìa fotocalcografìa fotocalcògrafo fotocàmera fotocatàliṡi fotocàtodo fotocèllula fotochìmica fotochìmico fotocòlor fotocompórre fotocompoṡitóre fotocompoṡitrice fotocompoṡizióne fotoconduttività fotocòpia fotocopiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib