fotocomposizione
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fotocompoṡizióne

Il lemma fotocompoṡizióne

Definizioni

Definizione di Treccani

fotocompoṡizióne
s. f. [comp. di foto-2 e composizione]. – Processo di composizione elettronica di caratteri da stampa direttamente su pellicola o carta fotografica, da utilizzare per impressionare lo strato sensibile delle matrici; queste, successivamente incise, servono da forme per i processi di stampa offset e rotocalco.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fotocomposizione
[fo-to-com-po-ṣi-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
Moderno procedimento di composizione elettronica dei caratteri di stampa, che vengono fissati su pellicola o carta fotografica e di qui trasferiti su matrici che, dopo l'incisione, sono utilizzate per la stampa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fotocomposizione
[fo-to-com-po-ʃi-zió-ne]
pl. -i
processo di composizione di testi per la stampa realizzato con apparecchiature elettroniche direttamente su un supporto fotosensibile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di foto- 2 e composizione.

Termini vicini

fotocompoṡitrice fotocompoṡitóre fotocompórre fotocòlor fotochìmico fotochìmica fotocèllula fotocàtodo fotocatàliṡi fotocàmera fotocalcògrafo fotocalcografìa fotobatterìa fotoamatóre fotoallergìa fòto- fòto fòt fossóre fòsso fossiliżżare fossilìfero fòssile fossétta fossato fòssa fosgène fosfuro fosforóso fosfòro fotoconduttività fotocòpia fotocopiare fotocopiatóre fotocopiatrice fotocrònaca fotocronista fotodinàmico fotodìodo fotodiṡintegrazióne fotoelèttrica fotoelettricità fotoelèttrico fotoeliografìa fotofìnish fotofìt fotofobìa fotòforo fotogeneratóre fotogèneṡi fotogenìa fotogenicità fotogènico fotògeno fotogeologìa fotogiornale fotografare fotografìa fotogràfico fotògrafo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib