fotofobia
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fotofobìa

Il lemma fotofobìa

Definizioni

Definizione di Treccani

fotofobìa
s. f. [comp. di foto-1 e -fobia]. – Nel linguaggio medico, fastidio per la luce, in rapporto a stati irritativi spec. delle parti superficiali dell’occhio (palpebre e bulbo): è un fenomeno riflesso al quale prendono parte la retina e il trigemino, frequente anche in certe malattie infettive (morbillo, peste, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fotofobia
[fo-to-fo-bì-a]

s.f. (pl. -bìe)
med sensazione di dolore provocata sull'occhio dall'azione della luce
|| Paura della luce


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fotofobia
[fo-to-fo-bì-a]
pl. -e
1. (med.) sensazione fastidiosa provocata dalla luce che si prova in caso di febbre elevata o in certe malattie dell’occhio
2. (psich.) paura irrazionale della luce, che spinge a cercare di evitarla

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di foto- 1 e fobia.

Termini vicini

fotofìt fotofìnish fotoeliografìa fotoelèttrico fotoelettricità fotoelèttrica fotodiṡintegrazióne fotodìodo fotodinàmico fotocronista fotocrònaca fotocopiatrice fotocopiatóre fotocopiare fotocòpia fotoconduttività fotocompoṡizióne fotocompoṡitrice fotocompoṡitóre fotocompórre fotocòlor fotochìmico fotochìmica fotocèllula fotocàtodo fotocatàliṡi fotocàmera fotocalcògrafo fotocalcografìa fotobatterìa fotòforo fotogeneratóre fotogèneṡi fotogenìa fotogenicità fotogènico fotògeno fotogeologìa fotogiornale fotografare fotografìa fotogràfico fotògrafo fotogramma fotogrammetrìa fotogrammètrico fotogrammetrista fotoinciṡióne fotoinciṡóre fotoioniżżazióne fotòliṡi fotolìtico fotolitografìa fotolitogràfico fotolitògrafo fotoluminescènza fotomeccànica fotomeccànico fotometrìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib