Il lemma fotoperiodismo
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        fotoperiodismo
 s. m. [der. di fotoperiodo]. – in fisiologia vegetale, l’insieme dei processi fisiologici che avvengono nelle piante in relazione al fotoperiodo, cioè alla lunghezza del periodo luminoso diurno (non all’intensità della luce); dal fotoperiodo sono regolati tra l’altro: la fioritura (alcune piante infatti, dette longidiurne, come per es. lo spinacio, fioriscono solo se la lunghezza del periodo luminoso giornaliero supera una certa durata critica, variabile a seconda della specie, mentre all’opposto le altre, dette brevidiurne, per es. il riso, fioriscono quando il periodo di illuminazione giornaliera è relativamente breve, minore di una durata critica), l’allungamento degli internodî, la forma e la caduta delle foglie, l’attività del cambio, l’accrescimento e la forma degli organi ipogei (come bulbi e tuberi), l’entrata in dormienza e la ripresa vegetativa.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        fotoperiodismo
[fo-to-pe-rio-dì-ṣmo]
biol complesso dei fenomeni fisiologici vegetali correlati al fotoperiodo
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        fotoperiodismo
 [fo-to-pe-rio-dì-ʃmo]
pl. -i
 reazione delle piante al variare della durata dello stimolo luminoso diurno, che ha notevole influenza sulla loro fioritura                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di foto- 1 e un deriv. di periodo.
Termini vicini
fotóne fotomontàggio fotomoltiplicatóre fotòmetro fotomètrico fotometrìa fotomeccànico fotomeccànica fotoluminescènza fotolitògrafo fotolitogràfico fotolitografìa fotolìtico fotòliṡi fotoioniżżazióne fotoinciṡóre fotoinciṡióne fotogrammetrista fotogrammètrico fotogrammetrìa fotogramma fotògrafo fotogràfico fotografìa fotografare fotogiornale fotogeologìa fotògeno fotogènico fotoperìodo fotorama fotoreazióne fotorecettóre fotoreportage fotorepòrter fotoriproduttóre fotoriproduzióne fotoromanżo fotosensìbile fotoservìzio fotosfèra fotosfèrico fotosìnteṡi fotosintètico fotostàtico fototassi fototattismo fototèca fototècnico fototelegrafìa fototelegràfico fototelegramma fototeodolite fototerapìa fototeràpico fototipìa fototìpico fototipista fototropismo
