fototerapia
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fototerapìa

Il lemma fototerapìa

Definizioni

Definizione di Treccani

fototerapìa
s. f. [comp. di foto-1 e terapia]. – impiego terapeutico della luce artificiale ottenuta da lampade ad arco voltaico o di quarzo a vapori di mercurio; viene utilizzata o la parte calorifica dello spettro luminoso (fototermoterapia) o quella chimica (attinoterapia), e le irradiazioni, applicate su tutta la superficie del corpo (proteggendo però gli occhi) o su zone circoscritte, trovano indicazione in medicina generale (rachitismo), in dermatologia (psoriasi e altre affezioni croniche), in ginecologia, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fototerapia
[fo-to-te-ra-pì-a]

s.f. (pl. -pìe)
med cura di alcune malattie per mezzo di radiazioni luminose ottenute artificialmente, con lampade al quarzo ecc.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fototerapia
[fo-to-te-ra-pì-a]
pl. -e
(med.) terapia fisica consistente nell’esporre il corpo o una sua parte alla luce emessa da lampade speciali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di foto- 1 e terapia, sul modello del fr. phototérapie.

Termini vicini

fototeodolite fototelegramma fototelegràfico fototelegrafìa fototècnico fototèca fototattismo fototassi fotostàtico fotosintètico fotosìnteṡi fotosfèrico fotosfèra fotoservìzio fotosensìbile fotoromanżo fotoriproduzióne fotoriproduttóre fotorepòrter fotoreportage fotorecettóre fotoreazióne fotorama fotoperìodo fotoperiodismo fotóne fotomontàggio fotomoltiplicatóre fotòmetro fotomètrico fototeràpico fototipìa fototìpico fototipista fototropismo fototubo fotovoltàico fotozincografìa fotozincogràfico fótta fóttere fottìo foulard fourreau fòvea foxhound foxtrot foyer foziano fr. fra frac fracassaménto fracassare fracasso fracassóne fracco fràcido fràdicio fradiciume

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib