immaturo
  1. Home
  2. Lettera i
  3. immaturo

Il lemma immaturo

Definizioni

Definizione di Treccani

immaturo
agg. [dal lat. immaturus, comp. di in-2 e maturus «maturo»]. –
1. di frutto, non giunto a maturazione, acerbo; in enologia, di vino che non ha raggiunto le sue qualità migliori. frequente l’uso fig., di cosa che si crede opportuno differire, non essendosi ancora determinate le condizioni che possano favorirne la riuscita: la questione è ancora i. (per una soluzione); in questo momento, ogni tentativo sarebbe i.; riferito a persona, anche sost., che non ha raggiunto l’età o lo sviluppo fisico, intellettuale, spirituale necessarî a determinati fini: giovane ancora i. per questo genere di studî (o di attività, di letture, ecc.); ragazza i., infantile per la sua età; età i., di chi non è ancora adulto. È diverso da prematuro (che si fa o avviene prima del tempo debito o normale), per quanto talora si usi con l’accezione propria di questo: l’i. fine di un adolescente.
2. in pediatria, di neonato che al momento della nascita presenta deficienze di peso, statura e funzioni (v. immaturità). ◆ avv. immaturaménte, prima del tempo giusto; in un momento non ancora opportuno: la questione è stata immaturamente posta sul tappeto; il provvedimento è risultato poco efficace perché immaturamente adottato; studioso, scrittore immaturamente scomparso, morto in età ancor giovane, o quando era ancora in piena attività produttiva.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

immaturo
[im-ma-tù-ro]

agg.
1. non maturo, ancora acerbo: un frutto i.
|| fig. età immatura, l'adolescenza, la prima giovinezza
2. estens. che avviene innanzi tempo: morte immatura
3. fig. di persona, che non ha ancora raggiunto il completo sviluppo fisico, psichico, intellettuale: un ragazzo immaturo
4. fig. di cosa ancora in sviluppo, in formazione: questione ancora troppo immatura per essere discussa
SIN. precoce, prematura
5. med affetto da immaturità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

immaturo
[im-ma-tù-ro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che non ha ancora raggiunto un adeguato sviluppo fisico, intellettuale, spirituale, culturale: un ragazzo ancora immaturo; una classe politica immatura |età immatura, l’adolescenza
2. non ancora giunto a maturazione, acerbo: frutto immaturo
3. prematuro, precoce: una morte immatura | che non è ancora opportuno: una decisione immatura
4. (med.) si dice di neonato che presenta immaturità
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
chi non ha ancora raggiunto un adeguato sviluppo delle doti intellettuali e morali: un immaturo che non sa prendersi le sue responsailità

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. immatūru(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e matūrus ‘maturo’.

Termini vicini

immaturità immatricolazióne immatricolare immaterialità immaterialìstico immaterialista immaterialismo immateriale immarcescìbile immantinènte immanità immangiàbile immanére immanènza immanentìstico immanentista immanentismo immanènte immane immancàbile immalinconire immaginóso immaginismo immàgine immaginazióne immaginatóre immaginativo immaginativa immaginàrio immaginare immedeṡimare immedeṡimazióne immediatézza immediato immedicàbile immeditato immelanconire immelensire immemoràbile immèmore immensità immènso immensuràbile immèrgere immeritato immeritévole immersióne imméttere immigrante immigrare immigrato immigratòrio immigrazióne imminchionire imminènte imminènza immischiare immiscìbile immiṡeriménto immiṡerire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib