immalinconire
  1. Home
  2. Lettera i
  3. immalinconire

Il lemma immalinconire

Definizioni

Definizione di Treccani

immalinconire
v. tr. e intr. [der. di malinconia] (io immalinconisco, tu immalinconisci, ecc.). –
1. tr. rendere malinconico, far venire la malinconia: sono ricordi che mi immalinconiscono.
2. intr. (aus. essere) farsi malinconico, assumere (temporaneamente o abitualmente) stato d’animo e aspetto malinconico. anche con la particella pron.: a star sempre solo, si finisce per immalinconirsi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

immalinconire
[im-ma-lin-co-nì-re] o immelanconire
(immalinconìsco, -sci, -sce, immalinconìscono; immalinconènte; immalinconìto)


a v.tr.
Rendere malinconico: quella canzone mi immalinconisce
b v.intr. (aus. essere) e intr. pronom. immalinconìrsi
Diventare malinconico: a quella musica s'immalinconiva


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

immalinconire
[im-ma-lin-co-nì-re]
io immalinconisco, tu immalinconisci ecc.
a aus. avere
rendere malinconico, rattristare
♦ v.intr.
a aus. essere


Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di malinconia, col pref. in- 1.

Termini vicini

immaginóso immaginismo immàgine immaginazióne immaginatóre immaginativo immaginativa immaginàrio immaginare immaginaménto immaginàbile immagażżinare immagażżinaménto immacolato imitazióne imitatóre imitativo imitare imitàbile imenòtteri imenoplàstica imenomicèti imènio imenèo imène imbuto imbutitura imbutire imbutifórme imbustinatrice immancàbile immane immanènte immanentismo immanentista immanentìstico immanènza immanére immangiàbile immanità immantinènte immarcescìbile immateriale immaterialismo immaterialista immaterialìstico immaterialità immatricolare immatricolazióne immaturità immaturo immedeṡimare immedeṡimazióne immediatézza immediato immedicàbile immeditato immelanconire immelensire immemoràbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib