immedicabile
  1. Home
  2. Lettera i
  3. immedicàbile

Il lemma immedicàbile

Definizioni

Definizione di Treccani

immedicàbile
agg. [dal lat. immedicabĭlis], letter. – che non si può medicare, quindi incurabile, insanabile: piaghe i.; male, ferita i. (anche fig., in senso morale); o che non ha sollievo: dolori i.; tu piaga immedicabile gemi ne’ miei pensieri (Tommaseo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

immedicabile
[im-me-di-cà-bi-le]

agg. (pl. -li)
lett. che non si può medicare: ferita i.
|| fig. che non può essere scordato, rimosso: pena i.; peccato i.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

immedicabile
[im-me-di-cà-bi-le]
pl. -i
(non com.) che non si può medicare; incurabile, insanabile (anche in senso figurato): infinita una famiglia / di mali immedicabili e di pene / preme il fragil mortale (LEOPARDI Palinodia 173-175)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. immedicabĭle(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e medicabĭlis ‘curabile, medicabile’.

Termini vicini

immediato immediatézza immedeṡimazióne immedeṡimare immaturo immaturità immatricolazióne immatricolare immaterialità immaterialìstico immaterialista immaterialismo immateriale immarcescìbile immantinènte immanità immangiàbile immanére immanènza immanentìstico immanentista immanentismo immanènte immane immancàbile immalinconire immaginóso immaginismo immàgine immaginazióne immeditato immelanconire immelensire immemoràbile immèmore immensità immènso immensuràbile immèrgere immeritato immeritévole immersióne imméttere immigrante immigrare immigrato immigratòrio immigrazióne imminchionire imminènte imminènza immischiare immiscìbile immiṡeriménto immiṡerire immissàrio immissióne immistióne immisto immiṡuràbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib