inasprire
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inasprire

Il lemma inasprire

Definizioni

Definizione di Treccani

inasprire
(ant. innasprire) v. tr. [der. di aspro1] (io inasprisco, tu inasprisci, ecc.). –
1. rendere aspro o più aspro (per lo più nei sign. estens. e fig. dell’aggettivo): i. le pene, i tormenti, il dolore, l’odio, lo sdegno, la fatica; i. le tasse, aumentarle; con riferimento a persona, esasperare, esacerbare: le avversità hanno inasprito il suo animo.
2. come intr. pron., inasprirsi, diventare aspro, acerbo: questo vino si è inasprito. più spesso fig., farsi più aspro: le sofferenze della popolazione si vanno inasprendo; il combattimento s’inasprì; il contrasto s’inasprisce; il suo carattere s’è inasprito in questi ultimi tempi. riferito a stagione, farsi più cattiva, più rigida; non com., del mare, agitarsi, farsi minaccioso; riferito a terreno, anche senza la particella pron., farsi arido, arsiccio: poderi ... che ora inaspriscono al sole (Pascoli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inasprire
[i-na-sprì-re] (inasprìsco, -sci, -sce, inasprìscono; inasprènte; inasprìto)


a v.tr.
1. rendere più aspro, più forte, più intenso: i. il dolore, l'odio
|| inasprire le imposte, le tasse, renderle più gravose, aumentarle
2. esasperare: gli eventi negativi degli ultimi giorni lo hanno inasprito
|| Irritare, infastidire, innervosire: non mi i. con le tue solite richieste
b v.intr. (aus. essere) e intr. pronom. inasprìrsi
1. diventare aspro, acido: il vino si è molto inasprito; fig. il suo carattere si va inasprendo
|| Farsi più forte, intenso: negli ultimi anni il freddo si è inasprito
2. fig. inaridire: poderi ... che ora inaspriscono al sole (pascoli)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inasprire
[i-na-sprì-re]
io inasprisco, tu inasprisci ecc.
a aus. avere
1. rendere aspro o più aspro: inasprire una condanna, un contrasto; inasprire gli animi |inasprire le tasse, aumentarle
2. (ant.) rendere ruvido
♦ v.intr.
a aus. essere


Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di aspro 1, col pref. in- 1.

Termini vicini

inaspriménto inaspettato inasinire inascoltato inascoltàbile inarticolato inarsicciare inarrivàbile inarrestàbile inarrendévole inarmònico inaridire inaridiménto inargentatura inargentare inarcatura inarcare inarcaménto inarato inaràbile inappuràbile inappuntàbile inapprodàbile inapprezzato inapprezzàbile inapprendìbile inapplicabilità inapplicàbile inappetènza inappetènte inassimilàbile inastare inattaccàbile inattendìbile inattènto inattenzióne inattéso inattingìbile inattìnico inattitùdine inattivare inattività inattivo inatto inattüàbile inattuabilità inattüale inattualità inaudito inaugurale inaugurare inaugurativo inaugurato inauguratóre inaugurazióne inaurare inauspicato inautèntico inavvedutézza inavveduto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib