inazione
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inazióne

Il lemma inazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

inazióne
s. f. [comp. di in-2 e azione1]. – il fatto di essere inattivo, inoperoso, per lo più per cause esterne, o per forza maggiore, non per indolenza, per mancanza di volontà o per disposizione naturale (nel qual caso si parla piuttosto di inerzia): l’artrosi mi ha costretto all’i. per più d’un mese; la forzata i. delle truppe, degli organi di polizia. anche, più genericam., sospensione dell’azione, interruzione d’una determinata attività: finito così quel momento d’i., si rinnovò più calda che mai la battaglia (D’Azeglio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inazione
[i-na-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. mancanza di azione, di attività: un incidente lo costrinse per due mesi all'i.
2. med mancanza delle forze vitali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inazione
[i-na-zió-ne]
pl. -i
l’essere inattivo, inoperoso, specialmente per cause esterne: la malattia lo costrinse all’inazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di in- 2 e azione, sul modello del fr. inaction.

Termini vicini

inavvicinàbile inavvertito inavvertènza inavveduto inavvedutézza inautèntico inauspicato inaurare inaugurazióne inauguratóre inaugurato inaugurativo inaugurare inaugurale inaudito inattualità inattüale inattuabilità inattüàbile inatto inattivo inattività inattivare inattitùdine inattìnico inattingìbile inattéso inattenzióne inattènto inattendìbile inażżurrare inca incadaverire incafonire incagliaménto incagliare incàglio incagnire incàico incalappiare incalcare incalciatura incalcinare incalcolàbile incalliménto incallire incalorire incalzaménto incalzare incameràbile incameraménto incamerare incamiciare incamiciatura incamminare incanaglire incanalaménto incanalare incanalatura incancellàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib