ipocondria
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ipocondrìa

Il lemma ipocondrìa

Definizioni

Definizione di Treccani

ipocondrìa
s. f. [dal lat. tardo hypochondria, che è dal gr. (τὰ) ὑποχόνδρια, comp. di ὑπο- «ipo-» e χόνδρος «cartilagine»]. –
1. nel linguaggio medico, preoccupazione ansiosa, organicamente infondata, relativa alla propria salute o alla condizione di particolari organi interni.
2. per estens., nel linguaggio letter., forma acuta e grave di melanconia: se noiosa i. t’opprime (parini); tu, gelosa ipocondria, che m’inchiodi a casa mia (Giusti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ipocondria
[i-po-con-drì-a]

s.f. (pl. -drìe)
1. med forma di nevrastenia depressiva, che anticamente si credeva avesse sede nell'ipocondrio, per la quale il malato ha la sensazione ansiosa di disturbi fisici spesso inesistenti
2. estens. grave, cupa malinconia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ipocondria
[i-po-con-drì-a]
pl. -e
1. (psich.) preoccupazione immotivata per le proprie condizioni di salute, accompagnata da disturbi fisici e stati di angoscia e depressione
2. depressione, grave malinconia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo hypocondrĭa(m); cfr. ipocondrio.

Termini vicini

ipocolìa ipocloróso ipoclorito ipocloridrìa ipocineṡìa ipociclòide ipocèntro ipocàusto ipocapnìa ipocalòrico ipocalcemìa ipobromóso ipobromito ipoażotide ipoalimentazióne ipoalgeṡìa ipoacùṡico ipoacuṡìa ipoacidità IPO ipnotiżżatóre ipnotiżżare ipnotismo ipnòtico ipnoterapìa ipnòṡi ipnòlogo ipnologìa ipnògeno ipno ipocondrìaco ipocòndrio ipocorìstico ipocòtile ipocraterifórme ipocriṡìa ipocristallino ipòcrita ipocromìa ipocròmico Ipod ipodattilìa ipodèrma ipodèrmico ipodermocliṡi ipodermòṡi ipoeccitabilità ipoesteṡìa ipofalangìa ipofillo ipofiṡàrio ipòfiṡi ipofonèṡi ipofonìa ipofosfato ipofosfito ipofosfòrico ipofosforóso ipofunzionante ipofunzióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib