ipocrita
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ipòcrita

Il lemma ipòcrita

Definizioni

Definizione di Treccani

ipòcrita
(ant. ipòcrito) s. m. e f. e agg. [dal lat. tardo hypocrĭta, gr. ὑποκριτής «attore», quindi «simulatore»; v. ipocrisia] (pl. m. -i). – chi parla o agisce con ipocrisia, fingendo virtù, buone qualità, buoni sentimenti che non ha, ostentando falsa devozione o amicizia, o dissimulando le proprie qualità negative, i proprî sentimenti di avversione e di malanimo, sia abitualmente per carattere, sia in particolari circostanze, e sempre al fine di ingannare altri, o di guadagnarsene il favore: è un i., è una vera i.; non posso sopportare gli i.; fare l’i., assumere l’atteggiamento proprio degli ipocriti; ogni tanto mi si presenta con quella sua aria da ipocrita; guarda che faccia da ipocrita che ha! come agg.: un ragazzo i.; un impiegato i. e strisciante; quanto siete ipocriti!; e riferito agli atti, alle parole, al comportamento: un modo di fare i.; discorsi i.; congratulazioni i.; con i. condiscendenza. con quest’uso aggettivale, è usata talvolta l’ant. variante ipocrito: mostrare un ipocrito servilismo; sì bei doni del cielo no, non celar, garzone, con ipocrito velo (parini). ◆ accr. ipocritóne (f. -a); spreg. ipocritùccio; pegg. ipocritàccio. ◆ avv. ipocritaménte, con ipocrisia, da ipocrita: parlare, comportarsi ipocritamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ipocrita
[i-pò-cri-ta] (pl. m. -ti, f. -te)


a agg.
Che simula virtù o sentimenti che non ha, per ingannare, lusingare: un uomo, una donna i.
|| estens. che è mosso da ipocrisia; che rivela ipocrisia: atto i.; sorrisi ipocriti
b s.m. e f.
1. persona ipocrita: sei un i.
2. ant. istrione, commediante
‖ dim. ipocritìno; ipocritùccio
|| accr. ipocritóne
|| pegg. ipocritàccio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ipocrita
[i-pò-cri-ta]
ipocrito agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
si dice di persona falsa, che agisce, si comporta con ipocrisia, con insincerità: persone ipocrite; è un vero ipocrita
♦ agg. m. e f.
pl.m. -i, f. -e
che rivela ipocrisia; che è improntato a ipocrisia, a falsità: discorso, sorriso ipocrita

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo hypocrĭta(m), dal gr. hypokritḗs, propr. ‘attore’, deriv. di hypokrínein ‘recitare una parte’, quindi ‘simulare’.

Termini vicini

ipocristallino ipocriṡìa ipocraterifórme ipocòtile ipocorìstico ipocòndrio ipocondrìaco ipocondrìa ipocolìa ipocloróso ipoclorito ipocloridrìa ipocineṡìa ipociclòide ipocèntro ipocàusto ipocapnìa ipocalòrico ipocalcemìa ipobromóso ipobromito ipoażotide ipoalimentazióne ipoalgeṡìa ipoacùṡico ipoacuṡìa ipoacidità IPO ipnotiżżatóre ipnotiżżare ipocromìa ipocròmico Ipod ipodattilìa ipodèrma ipodèrmico ipodermocliṡi ipodermòṡi ipoeccitabilità ipoesteṡìa ipofalangìa ipofillo ipofiṡàrio ipòfiṡi ipofonèṡi ipofonìa ipofosfato ipofosfito ipofosfòrico ipofosforóso ipofunzionante ipofunzióne ipogàstrico ipogàstrio ipogenitalismo ipogèo ipogeuṡìa ipògino ipoġlicemìa ipoġlicèmico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib