ipogino
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ipògino

Il lemma ipògino

Definizioni

Definizione di Treccani

ipògino
agg. [comp. di ipo- e -gino]. – in botanica, fiore i., quello che ha il ricettacolo convesso e quindi con tutte le parti situate al disotto dell’inserzione dell’ovario, il quale, come di norma, è posto all’apice del ricettacolo; ghiandole i., organi nettariferi, originati di solito da espansioni del ricettacolo, che si trovano al di sotto dell’ovario.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ipogino
[i-pò-gi-no]

agg.
bot di organo inserito più in basso dell'ovario


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ipogino
[i-pò-gi-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(bot.) si dice di organo inserito al di sotto dell’ovario

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ipo- e -gino.

Termini vicini

ipogeuṡìa ipogèo ipogenitalismo ipogàstrio ipogàstrico ipofunzióne ipofunzionante ipofosforóso ipofosfòrico ipofosfito ipofosfato ipofonìa ipofonèṡi ipòfiṡi ipofiṡàrio ipofillo ipofalangìa ipoesteṡìa ipoeccitabilità ipodermòṡi ipodermocliṡi ipodèrmico ipodèrma ipodattilìa Ipod ipocròmico ipocromìa ipòcrita ipocristallino ipocriṡìa ipoġlicemìa ipoġlicèmico ipoglobulìa ipoglòsso ipoglòttide ipoidròṡi ipolìmnio ipolipìdico ipòmetro ipomètrope ipometropìa iponimìa ipònimo iponutrizióne ipopigmentazióne ipopituitarismo ipoplaṡìa ipoplàstico ipoprotèico ipoprotìdico iporchèma iporchemàtico iposcènio iposcòpio iposensibilità iposmìa iposolfito iposolforóso iposomìa ipospadìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib