metallorganico
  1. Home
  2. Lettera m
  3. metallorgànico

Il lemma metallorgànico

Definizioni

Definizione di Treccani

metallorgànico
agg. [comp. di metallo1 e organico] (pl. m. -ci). – in chimica, detto di composti contenenti nella molecola almeno un atomo di metallo e almeno un radicale organico ad esso legato con legame diretto metallo-carbonio; trovano numerose e importanti applicazioni come fungicidi, prodotti farmaceutici, additivi per carburanti, catalizzatori per polimerizzazione, ecc. È in uso anche il sinon. organometallico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

metallorganico
[me-tal-lor-gà-ni-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
chim di composto chimico organico in cui uno o più atomi di idrogeno sono sostituiti da atomi di un metallo
SIN. organometallo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

metallorganico
[me-tal-lor-gà-ni-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(chim.) si dice di ogni composto chimico la cui molecola contiene atomi metallici uniti direttamente ad atomi di carbonio di un radicale organico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di metallo e organico.

Termini vicini

metallòide metallògrafo metallogràfico metallografìa metallocromìa metallo metalliżżato metalliżżare metallina metallìfero metàllico metallaro metalinguìstico metalinguìstica metalinguàggio metalìngua metaldèide metagiurìdico metageometrìa metagèneṡi metagalàssia metafraste metaforiżżare metaforismo metafòrico metaforeggiare metàfora metafonìa metafonètico metafonèṡi metalloscòpio metalloterapìa metallurgìa metallùrgico metallurgista metalmeccànico metalògico metamatemàtica metamerìa metamèrico metameriżżazióne metàmero metamòrfico metamorfismo metamorfoṡare metamòrfoṡi metanale metànico metanièra metanièro metanìfero metaniżżare metano metanodótto metànoia metanòlo metaplaṡìa metaplasma metaplasmo metaplàstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib