microchirurgia
  1. Home
  2. Lettera m
  3. microchirurgìa

Il lemma microchirurgìa

Definizioni

Definizione di Treccani

microchirurgìa
s. f. [comp. di micro- e chirurgia]. – Ramo della chirurgia che interviene su fini e delicate strutture anatomiche (orecchio interno, occhio, piccoli vasi, formazioni nervose, ecc.) su cui non è possibile intervenire a occhio nudo, ampliando la visione delle immagini con il microscopio operatorio e adoperando altre apparecchiature di precisione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

microchirurgia
[mi-cro-chi-rur-gì-a]

s.f. (pl. -gìe)
med settore della chirurgia che ha per oggetto lo studio e l'applicazione di tecniche microscopiche per l'esecuzione di interventi chirurgici, spec. nell'ambito dell'oculistica, dell'otorinolaringoiatria, della neurochirurgia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

microchirurgia
[mi-cro-chi-rur-gì-a]
pl. -gie
tecnica chirurgica che prevede l’uso del microscopio e di adeguati strumenti e materiali per interventi di precisione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di micro- e chirurgia.

Termini vicini

microchip microcèfalo microcefàlico microcefalìa microcàmera microcalcolatóre mìcrobus mìcrobo microbïòlogo microbiològico microbiologìa micròbio microbilància micròbico microbicida microbibliografìa microanàliṡi microamperòmetro microampere micragnóso micragna micòtico micòṡi micorriża micòlogo micològico micologìa micocellulósa mìcio micidiale microcinematografìa microcircùito microcitemìa microclima microclimatologìa microclino microcòcco microcomputer microconflittualità microcòsmico microcòsmo microcriminalità microcristallino microcurie microdattilìa microdelinquènza microeconomìa microeconòmico microelaboratóre microelettrònica microevoluzióne microfàrad microfibra microfiche microfillo microfìlm microfilmare microflòra microfònico microfonista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib