microspia
  1. Home
  2. Lettera m
  3. microspìa

Il lemma microspìa

Definizioni

Definizione di Treccani

microspìa
s. f. [comp. di micro- e spia]. – Denominazione corrente, soprattutto nell’uso giornalistico, di un dispositivo miniaturizzato costituito da un microfono e da un radiotrasmettitore, che, opportunamente occultato (per es. nella cornetta di un telefono), può essere usato per captare una conversazione all’insaputa di coloro che vi partecipano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

microspia
[mi-cro-spì-a]

s.f. (pl. -spìe)
Dispositivo elettronico miniaturizzato utilizzato per intercettazioni telefoniche o per ascoltare conversazioni a distanza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

microspia
[mi-cro-spì-a]
pl. -e
microfono miniaturizzato per intercettare conversazioni, specialmente telefoniche

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di micro- e spia.

Termini vicini

microsomìa microsólco microsociològico microsociologìa microsistèma microsismògrafo microsismo microsecóndo microscopista microscòpio microscòpico microscopìa microschèda microsaldatura microriproduttóre microrganismo micropsìa microprogrammazióne microprogramma microprocessóre micròpilo microónda microniżżare microneṡiano micróne mìcron micromotóre micromicète micromètro micromètrico microspòra microsporàngio microstòria microstruttura microtelèfono microtèrmo micròtomo micròttero microvettura microvòlt mida midi- midigónna midinette midólla midollare midóllo midollóne midollóso midrange midrāsh midrìaṡi midrïàtico mièle mielencèfalo mielina mielìnico mielite mielografìa mielòma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib