midrange
  1. Home
  2. Lettera m
  3. midrange

Il lemma midrange

Definizioni

Definizione di Treccani

midrange
‹mìdreinǧ› s. ingl. [comp. di mid «medio» e range «gamma (di frequenza)»] (pl. midranges ‹mìdreinǧi∫›), usato in ital. al masch. – negli impianti per la riproduzione dei suoni ad alta fedeltà, altoparlante per la riproduzione delle medie frequenze acustiche impiegato nelle casse acustiche a più vie, di solito insieme a due altri altoparlanti, uno per le alte frequenze (tweeter) e uno per le basse frequenze (woofer), al fine di ottenere complessivamente una risposta uniforme su tutto lo spettro acustico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

midrange

s.m. inv.
tecn altoparlante per le frequenze medie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

midrange

nei diffusori acustici ad alta fedeltà, altoparlante per la riproduzione delle frequenze medie dello spettro udibile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; comp. di mid ‘medio’ e range ‘gamma’.

Termini vicini

midollóso midollóne midóllo midollare midólla midinette midigónna midi- mida microvòlt microvettura micròttero micròtomo microtèrmo microtelèfono microstruttura microstòria microsporàngio microspòra microspìa microsomìa microsólco microsociològico microsociologìa microsistèma microsismògrafo microsismo microsecóndo microscopista microscòpio midrāsh midrìaṡi midrïàtico mièle mielencèfalo mielina mielìnico mielite mielografìa mielòma mielopatìa mielòṡi mielóso mielotomìa miètere mietiléga mietilegatrice mietitóre mietitrébbia mietitrebbiatrice mietitrice mietitura mìgale migliàccio migliàio migliarino mìglio miglioraménto migliorando migliorare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib