mundio
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mùndio

Il lemma mùndio

Definizioni

Definizione di Treccani

mùndio
s. m. [dal lat. mediev. mundium; cfr. ant. ingl. mund «mano, protezione», ted. mund «protezione»]. – Nell’antico diritto germanico, il potere domestico esercitato dal capo della famiglia o gruppo parentale, consistente in una signoria assoluta e illimitata su tutte le persone e le cose appartenenti al gruppo familiare e, nei rapporti esterni, nella protezione e difesa esercitate dal mundualdo sui proprî sottoposti, dato che questi non avevano piena capacità giuridica, né beni proprî.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mundio
[mùn-dio]

s.m. (pl. -di)
st nell'antico diritto feudale germanico, signoria assoluta che il capofamiglia esercitava sulle persone a lui soggette, come la moglie, i figli, i servi ecc.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mundio
[mùn-dio]
pl. -di
nell’antico diritto germanico, il potere assoluto del capofamiglia sulle persone e sulle cose appartenenti al nucleo familiare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mediev. mundiu(m); cfr. anglosass. mund ‘mano’, poi ‘tutela’.

Termini vicini

mummificazióne mummificare mùmmia multìvolo multiviṡióne multivibratóre multiutènte multïuṡo multitouch multistrato multistàdio multisecolare multiscafo multisala multirazziale multiproprietà multiprogrammazióne multipolare mùltiplo multiplexer mùltiplex multìpara multinazionale multimilionàrio multimiliardàrio multìmetro multimedialità multimediale multimedia multilustre mundüaldo mùngere mungitóio mungitóre mungitrice mungitura municipale municipalésco municipalismo municipalìstico municipalità municipaliżżare municipaliżżazióne municìpio munificènte munificènza munìfico munire munizionaménto munizionare munizióne munizionière muno müóne muòvere mura muràglia muraglióne muraiòla muraiòlo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib