musivo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. muṡivo

Il lemma muṡivo

Definizioni

Definizione di Treccani

muṡivo
agg. [dal lat. tardo musivus, gr. μουσεῖος, der. di Μοῦσα «musa2»; v. mosaico2]. –
1. proprio del mosaico; che si riferisce al mosaico: tessera m.; struttura m.; arte m.; lavoro m.; eseguito con la tecnica del mosaico: opera m.; decorazione m.; a piè della grande madonna musiva (d’annunzio). iscrizioni m., iscrizioni dedicatorie, commemorative e funerarie eseguite in mosaico a complemento della decorazione di un ambiente, usate nelle abitazioni, nei templi, nelle terme romane, non infrequenti anche nel medioevo (per es., a roma in santa sabina e a s. giovanni in laterano).
2. in chimica, oro m., particolare pigmento così denominato perché anticamente utilizzato per dorare le tessere dei mosaici (v. oro, n. 6 b).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

musivo
[mu-ṣì-vo]

agg.
belle arti del mosaico, che concerne il mosaico: arte musiva
|| chim oro musivo, bisolfuro di stagno, impiegato per decorazioni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

musivo
[mu-ʃì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
di mosaico, relativo a mosaico: arte musiva; decorazioni musive

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo musīvu(m), che è dal gr. móuseios, deriv. di môusa ‘musa’; cfr. mosaico.

Termini vicini

muṡicoterapìa muṡicomanìa muṡicòmane muṡicòlogo muṡicològico muṡicologìa mùṡico- muṡicista muṡichière muṡicassétta muṡicare muṡicante muṡicalità muṡicale musical mùṡica musette muṡétta muṡeruòla muṡeotècnica muṡeologìa muṡeogràfico muṡeografìa muṡèo muṡèllo muṡeale muscovite muscóso muscolóso muscolomembranóso musmè muṡo muṡóne muṡonerìa mussare mussitazióne mùssola mussoliniano mùssolo must mustàcchio mustànġ mustèla mustèlidi musteriano musulmano muta4 mutàbile mutabilità mutacismo mutagèneṡi mutàgeno mutaménto mutante mutare mutatóre mutazionale mutazióne mutazionismo mutévole

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib