mutabile
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mutàbile

Il lemma mutàbile

Definizioni

Definizione di Treccani

mutàbile
agg. e s. f. [dal lat. mutabĭlis]. –
1. agg. che può mutare, che può essere mutato: una quantità non m.; anche, soggetto a cambiamento: la nostra sorte è mutabile; quindi instabile, incostante (più com., in questo senso, mutevole): ché nel mondo m. e leggiero costanza è spesso il variar pensiero (t. tasso).
2. come s. f. (sottint. grandezza), indica, in statistica e nel calcolo delle probabilità, un carattere capace di assumere modalità qualitative; per es., l’esito (favorevole o sfavorevole) di una cura, la professione di un individuo, ecc. ◆ avv. mutabilménte, in modo mutabile (meno com. di mutevolmente).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mutabile
[mu-tà-bi-le]

agg. (pl. -li)
1. che può mutare: questa è purtroppo una realtà non m.
CONT. immutabile
2. che muta spesso; variabile, volubile, incostante: carattere, indole m.
CONT. costante, stabile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mutabile
[mu-tà-bi-le]
pl. -i
che può essere mutato, sostituito | che può mutare, che è soggetto a cambiamento: umore mutabile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mutabĭle(m), deriv. di mutāre ‘mutare’.

Termini vicini

muta4 musulmano musteriano mustèlidi mustèla mustànġ mustàcchio must mùssolo mussoliniano mùssola mussitazióne mussare muṡonerìa muṡóne muṡo musmè muṡivo muṡicoterapìa muṡicomanìa muṡicòmane muṡicòlogo muṡicològico muṡicologìa mùṡico- muṡicista muṡichière muṡicassétta muṡicare muṡicante mutabilità mutacismo mutagèneṡi mutàgeno mutaménto mutante mutare mutatóre mutazionale mutazióne mutazionismo mutévole mutevolézza mutézza mùtico mutilare mutilato mutilazióne mùtilo muting mutismo muto mùtolo mutóne mùtria mùtua mutüàbile mutüale mutüalismo mutualìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib