mutazionismo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mutazionismo

Il lemma mutazionismo

Definizioni

Definizione di Treccani

mutazionismo
s. m. [dal fr. mutationisme, der. di mutation «mutazione»]. – teoria dell’evoluzione formulata dal biologo oland. H. de Vries (1848-1935), secondo la quale ogni specie animale o vegetale, in un determinato periodo della sua esistenza, è in grado di produrre numerose razze nuove in seguito alla comparsa di un gran numero di mutazioni; la selezione naturale determinerà quale di queste razze potrà persistere nei diversi ambienti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mutazionismo
[mu-ta-zio-nì-ṣmo]

s.m.
biol teoria dell'evoluzione secondo la quale ogni specie animale o vegetale subisce, in periodi successivi, una serie di mutazioni che danno luogo, nel loro complesso, al fenomeno dell'evoluzione biologica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mutazionismo
[mu-ta-zio-nì-ʃmo]
pl. -i
(biol.) teoria che spiega l’evoluzione delle specie viventi con l’insorgenza di mutazioni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. mutationnisme, deriv. di mutation ‘mutazione’.

Termini vicini

mutazióne mutazionale mutatóre mutare mutante mutaménto mutàgeno mutagèneṡi mutacismo mutabilità mutàbile muta4 musulmano musteriano mustèlidi mustèla mustànġ mustàcchio must mùssolo mussoliniano mùssola mussitazióne mussare muṡonerìa muṡóne muṡo musmè muṡivo muṡicoterapìa mutévole mutevolézza mutézza mùtico mutilare mutilato mutilazióne mùtilo muting mutismo muto mùtolo mutóne mùtria mùtua mutüàbile mutüale mutüalismo mutualìstico mutualità mutüare mutuatàrio mutüato mutuazióne mùtulo mùtuo mystery Na nababbo nàcchera

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib