paleogeografia
  1. Home
  2. Lettera p
  3. paleogeografìa

Il lemma paleogeografìa

Definizioni

Definizione di Treccani

paleogeografìa
s. f. [comp. di paleo- e geografia]. – Disciplina comune sia alla geologia sia alla geografia, che coordina dati offerti dalla petrografia, dalla stratigrafia, dalla paleontologia, ecc., e ha per oggetto la ricerca delle forme e delle caratteristiche presentate dai continenti e bacini marini nelle trascorse ere geologiche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

paleogeografia
[pa-le-o-ge-o-gra-fìa]

s.f.
scient scienza che studia le progressive modificazioni dell'aspetto geografico della terra nel corso delle ere geologiche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

paleogeografia
[pa-le-o-ge-o-gra-fì-a]
pl. -e
disciplina che mira a ricostruire l’aspetto geografico della Terra nel passato geologico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di paleo- e geografia.

Termini vicini

Paleogène paleoetnologìa paleoecològico paleoecologìa paleocristiano paleoclimatologìa Paleocène paleocapitalìstico paleocapitalista paleocapitalismo paleobotànico paleobotànica paleoàrtico paleoantropologìa palèo palèlla paléggio paleggiare paleàntropo palcoscènico palco palchista palchétto palchettista palazzo palazzinaro palazzina palatura palatoschiṡi palatoplàstica paleografìa paleogràfico paleògrafo paleolìtico paleomagnetismo paleontologìa paleontològico paleontòlogo paleożòico paleożoologìa paleożoològico palermitano paleṡare paléṡe palestinése palèstra palestrato palestrita paletnologìa paletnològico paletnòlogo paletot palétta palettare palettata palettatura palettiżżare palettiżżazióne palétto palificare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib