psicodiagnostica
  1. Home
  2. Lettera p
  3. psicodiagnòstica

Il lemma psicodiagnòstica

Definizioni

Definizione di Treccani

psicodiagnòstica
s. f. [dal ted. psychodiagnostik, comp. di psycho- «psico-» e diagnostik «diagnosi»]. – Studio diagnostico delle caratteristiche, normali o patologiche, della personalità di un individuo, attuato mediante metodi clinici, proiettivi e psicometrici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

psicodiagnostica
[psi-co-dia-gnò-sti-ca]

s.f. (pl. -che)
psicol insieme dei metodi e dei procedimenti d'indagine per la diagnosi psicologica di individui o di gruppi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

psicodiagnostica
[psi-co-dia-gnò-sti-ca]
pl. -che
metodo d’indagine e di analisi della personalità, fondato su una pluralità di tecniche (p.e. colloquio, anamnesi, somministrazione di test)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di psico- e diagnostica, sul modello del ted. psychodiagnostik.

Termini vicini

psicochirurgìa psicobiologìa psicoattivo psichismo psìchico psichiatriżżazióne psichiatriżżare psichiàtrico psichiatrìa psichiatra psichedèlico psiche psicastenìa psicanàliṡi psicagògo psicagògico psicagogìa psi pseudosoluzióne pseudoprofèta pseudopòdio pseudònimo pseudomorfòṡi pseudomòrfo pseudomembrana pseudofrutto pseudoesteṡìa pseudoermafroditismo pseudoconcètto pseudocarpo psicodiagnòstico psicodidàttica psicodinàmica psicodinàmico psicodramma psicofàrmaco psicofìṡica psicofìṡico psicofiṡiologìa psicofiṡiològico psicogèneṡi psicogenètico psicògeno psicografìa psicolàbile psicolèttico psicolinguìstica psicolinguìstico psicologìa psicològico psicologismo psicologista psicologìstico psicòlogo psicomanzìa psicometrìa psicomètrico psicomimètico psicomotòrio psicomotricista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib